Sono molti gli accorgimenti da adottare quando si utilizzano gli schermi LED, e diverse situazioni e progetti di utilizzo hanno requisiti diversi. Quali sono le cose a cui dobbiamo prestare attenzione durante l'utilizzo Schermi scenici a LED in progetti televisivi e cinematografici? Gli schermi LED vengono sempre più utilizzati negli studi televisivi e negli eventi su larga scala trasmessi in televisione. tuttavia, ci sono differenze significative negli effetti visivi degli schermi LED durante l'uso, con alcuni visualizzati luminosi, chiaro, e colori stabili dall'inizio alla fine; Alcune scene sono sottovalutate e poco chiare se viste da una prospettiva distante.
Ciò ci impone di prestare attenzione ai seguenti aspetti nella selezione e nell'utilizzo degli schermi scenici a LED:
1. La distanza di ripresa dovrebbe essere appropriata. Come accennato in precedenza per quanto riguarda la spaziatura e il coefficiente di riempimento, Gli schermi LED con spaziatura dei punti e coefficienti di riempimento diversi hanno distanze di ripresa adatte diverse. Prendendo uno schermo LED con un punto di 4.25 millimetri e un fattore di riempimento di 60% come esempio, una distanza di 4-10 metri tra il soggetto e lo schermo è più appropriato, che può produrre immagini di sfondo eccellenti quando si riprendono le persone. Se la persona è troppo vicina allo schermo, lo sfondo apparirà granuloso e soggetto a interferenze mesh durante le riprese ravvicinate.
2. La spaziatura tra i punti dovrebbe essere la più piccola possibile. La spaziatura dei punti è la distanza tra i punti centrali dei pixel adiacenti sullo schermo LED. Minore è la distanza tra i punti, maggiore è il numero di pixel per unità di area, maggiore è la risoluzione, e quanto più vicina è la distanza di ripresa, ma ovviamente, più caro è il prezzo. In questo momento, il passo degli schermi LED utilizzati negli studi televisivi domestici è per lo più 6-8 millimetri. È necessario studiare attentamente la relazione tra la risoluzione della sorgente del segnale e il passo del punto, sforzarsi di raggiungere una risoluzione coerente, e ottenere una visualizzazione punto a punto per ottenere l'effetto migliore.
3. La temperatura del colore può essere regolata. Quando si utilizzano schermi LED come sfondi in studio, la loro temperatura di colore deve essere coerente con la temperatura di colore dell'illuminazione interna per ottenere una riproduzione del colore accurata durante le riprese. L'illuminazione nello studio viene regolata in base alle esigenze del programma, a volte utilizzando lampade a bassa temperatura di colore da 3200K e talvolta utilizzando lampade ad alta temperatura di colore da 5600K. Lo schermo scenico LED deve essere regolato sulla temperatura di colore corrispondente per ottenere risultati di ripresa soddisfacenti.
4. Garantire un buon ambiente di lavoro. La durata e la stabilità degli schermi LED sono strettamente correlate alla temperatura di esercizio. Se la temperatura operativa effettiva supera l'intervallo di utilizzo specificato del prodotto, non solo la sua durata sarà ridotta, ma anche il prodotto stesso verrà gravemente danneggiato. Inoltre, la minaccia della polvere non può essere ignorata. Troppa polvere può ridurre la stabilità termica degli schermi LED e persino causare perdite, che può portare a bruciature nei casi più gravi; La polvere può anche assorbire l'umidità, che possono corrodere i circuiti elettronici e causare cortocircuiti difficili da risolvere, quindi è importante mantenere pulito lo studio.
Quando si utilizzano schermi LED nei programmi TV, dobbiamo scegliere gli schermi LED adatti, comprenderne profondamente le caratteristiche, e seleziona prodotti tecnici come sfondi in base alle diverse condizioni dello studio, formati di programma, e requisiti, in modo da massimizzare i vantaggi di queste nuove tecnologie.